Pallanuoto nei college Americani
NEGLI STATI UNITI, LA PALLANUOTO RAPPRESENTA UNO DEGLI SPORT EMERGENTI. IL CAMPIONATO NCAA È MOLTO SEGUITO DA TUTTO IL CAMPUS E, DURANTE LE PARTITE, LE TRIBUNE SONO PIENE DI TIFOSI PRONTI A SUPPORTARE LA PROPRIA SQUADRA.
GIOCATORI
Sono tantissimi gli Studenti-Atleti, formatisi nel campionato collegiale americano, che poi sono arrivati a gicoare in europa e a partecipare alle Olimpiadi. I più recenti Studenti-Atleti Italiani che si sono laureati nei college sono i due fratelli Cupido ad esempio, Luca che è riuscito a giocare le Olimpiadi nel 2016 a Rio con la nazionale USA, e Giacomo ex campione italiano giovanile con la Rari Nantes Camogli.
Inoltre, dato l’alto livello del campionato NCAA, ci sono anche molti esempi di Studenti-Atleti Americani che dopo essersi laureati sono venuti a giocare in Europa e Italia, come ad esempio Jeff Powers che ha giocato nella Rari Nantes Bogliasco e Alex Bowen che attualmente gioca nel Mladost Zagabria.
Nel mondo della pallanuoto femminile invece, la nazionale USA è la squadra migliore al mondo, vincitrice dell’ ultima Olimpiade nel 2016 a Rio.
Attualmente ci sono varie giocatrici USA che competono in Europa, il nome più importante è sicuramente Ashleigh Johnson, campionessa Olimpionica a Rio nel 2016, portiere del NC Vouliagmeni, squadra Greca che nel 2019 è arrivata terza alla final four di LEN Euro Cup.
Gli Stati Uniti sono i leader di moltissimi sport, grazie soprattutto alla loro cultura sportiva ed il complementare sistema universitario, che partecipa a formare tutti gli atleti e a non ostacolarli nel loro percorso.


ALLENATORI
I risultati degli atleti sono ovviamente conseguenti anche a meriti degli allenatori. La cultura americana fornisce una formazione di altissimo livello a tutti gli allenatori universitari, oltre a fornire anche delle strutture di allenamento all’avanguardia.
Lo staff tecnico è formato da molte figure: Vi è un Head Coach che si occupa di coordinare gli allenamenti di tutta la squadra e di seguire in prima persona gli atleti di punta.Vi sono poi diversi Assistant Coach, solitamente ex giocatori (come spesso accade per gli Head Coach) che seguono e assistono gli allenamenti, infine vi sono fisioterapisti e preparatori atletici a disposizione del team.
Oltre alla capacità nel programmare e far sviluppare le capacità condizionali, un ulteriori elemento presente nel bagaglio tecnico degli allenatori, che rende moltissimo nell’accrescere il talento dello Studente-Atleta è l’analisi biomeccanica. Vengono usati strumenti di ultima generazione per analizzare e migliorare la tecnica del gesto atletico ed i valori di forza, velocità e resistenza.
UNIVERSITA' - FACILITIES
I CAMPUS AMERICANI VANTANO LE MIGLIORI STRUTTURE DI ALLENAMENTO NEL MONDO. OGNI UNIVERSITÀ OFFRE STRUTTURE ALL’AVANGUARDIA, PISCINE AL COPERTO CON TRIBUNE PER IL TIFO, PALESTRE CON ATTREZZATURA ALL’AVANGUARDIA, STAFF PRONTO A SEGUIRTI E PISCINE ALL’APERTO.
PISCINA INTERNA
Variano di dimensioni a seconda del livello sportivo della singola università. Le piscine interne sono da 25 o 50 metri e sono dotate di spalti per ospitare visitatori e tifosi.
PISCINA ESTERNA
Molte Università si avvalgono di un centro acquatico all’aperto con vasche anche da 50 metri per ospitare i trials nazionali di nuoto e competizioni internazionali al di fuori del mondo universitario.
PALESTRA
La palestra viene spesso condivisa con altri sport, ognuno dei quali segue i propri orari. Le postazioni sono tantissime, vi sono sempre allenatori che assistono tecnicamente gli atleti.
MEDICAL CENTER
Ogni Università offre staff medico e strutture per prevenire e curare gli infortuni. Sono tantissimi gli specialisti della riabilitazione sportiva disponibili ad aiutare gli atleti.


UNIVERSITA' - CAMPUS
I CAMPUS AMERICANI SONO COSTRUITI PER RENDERE PIÙ CONFORTEVOLE POSSIBILE LA VITA DEGLI STUDENTI. CAMBIANO IN BASE ALLE DIMENSIONI, CHE VARIANO DAI 2 MILA AI 30 MILA STUDENTI-RESIDENTI, MA TUTTE LE UNIVERSITÀ OFFRONO SERVIZI DI ALTISSIMO LIVELLO
ALLOGGI
Ogni università offre diverse tipologie di alloggi. Le camere possono essere singole, doppie, multiple e vengono condivise con studenti-atleti internazionali.
MENSE
Oltre ad una o più mense, in ogni campus sono presenti bar e fast-food ideali per ogni tipo di dieta o intolleranza alimentare.
AULE
La dimensione delle aule varia molto a seconda del corso di studio e delle classi che si frequentano.
BIBLIOTECHE
Ci sono diverse biblioteche ed ogni Facoltà dà modo di usufruire liberamente sia del materiale didattico che degli spazi.


