VOLLEYBALL

NEGLI STATI UNITI, LA PALLAVOLO RAPPRESENTA UNO DEGLI SPORT PIÙ PRATICATI .

 I CAMPIONATI SONO MOLTO SEGUITI DA TUTTO IL CAMPUS E, DURANTE LE PARTITE, LE TRIBUNE SONO PIENE DI TIFOSI PRONTI A SUPPORTARE LA PROPRIA SQUADRA.

GIOCATORI

Sono tantissimi gli Studenti-Atleti, formatisi nel campionato collegiale americano, che poi sono arrivati a giocare in Europa e a partecipare alle Olimpiadi. Moltissime/i atlete/i italiane hanno già staccato un pass per una borsa di studio per meriti sportivi.

Inoltre, dato l’alto livello del campionato NCAA, ci sono molti Studenti-Atleti Americani che dopo essersi laureati sono venuti a giocare in Europa e Italia, come ad esempio Kimberly Hill (Conegliano) e Haleig Washington (ex Busto e prossima a Novara).

Gli Stati Uniti sono i leader di moltissimi sport, grazie soprattutto alla loro cultura sportiva ed il complementare sistema universitario, che partecipa a formare tutti gli atleti e a non ostacolarli nel loro percorso.

ALLENATORI

I risultati degli atleti sono ovviamente conseguenti anche a meriti degli allenatori. La cultura americana fornisce una formazione di altissimo livello a tutti gli allenatori universitari, oltre a fornire anche delle strutture di allenamento all’avanguardia.

Lo staff tecnico è formato da molte figure: Vi è un Head Coach che si occupa di coordinare gli allenamenti di tutta la squadra e di seguire in prima persona gli atleti di punta.Vi sono poi diversi Assistant Coach, solitamente ex giocatori (come spesso accade per gli Head Coach) che seguono e assistono gli allenamenti, infine vi sono fisioterapisti e preparatori atletici a disposizione del team.

Oltre alla capacità nel programmare e far sviluppare le capacità condizionali, un ulteriori elemento presente nel bagaglio tecnico degli allenatori, che rende moltissimo nell’accrescere il talento dello Studente-Atleta è l’analisi biomeccanica. Vengono usati strumenti di ultima generazione per analizzare e migliorare la tecnica del gesto atletico ed i valori di forza, velocità e resistenza.

UNIVERSITÀ - CAMPUS

I CAMPUS AMERICANI SONO COSTRUITI PER RENDERE PIÙ CONFORTEVOLE POSSIBILE LA VITA DEGLI STUDENTI.

 CAMBIANO IN BASE ALLE DIMENSIONI, CHE VARIANO DAI 2 MILA AI 30 MILA STUDENTI-RESIDENTI, MA TUTTE LE UNIVERSITÀ OFFRONO SERVIZI DI ALTISSIMO LIVELLO

ALLOGGI

Ogni università offre diverse tipologie di alloggi. Le camere possono essere singole, doppie, multiple e vengono condivise con studenti-atleti internazionali.

MENSE

Oltre ad una o più mense, in ogni campus sono presenti bar e fast-food ideali per ogni tipo di dieta o intolleranza alimentare.

AULE

La dimensione delle aule varia molto a seconda del corso di studio e delle classi che si frequentano.

BIBLIOTECHE

Ci sono diverse biblioteche ed ogni Facoltà dà modo di usufruire liberamente sia del materiale didattico che degli spazi.